La New Mercury Tourism Consulting è lieta di annunciare la presentazione del XXII Rapporto sul Turismo Italiano, a cura dell’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del CNR, che si terrà il giorno 10 febbraio 2019 alle ore 11:30, nell’ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT Milano 2019), presso la presso la […]
NEW MERCURY TOURISM CONSULTING
La NMTC (New Mercury Tourism Consulting) Srls di Firenze è una società di ricerca fondata ad inizio del 2016, dopo la cessazione dell’attività della Mercury s.r.l. nel 2014. Amministratore unico è Emilio Becheri, uno dei maggiori esperti di turismo, nonchè autore di molte pubblicazioni, ricerche e analisi di mercato partire dal 1979 ad oggi. Emilio Becheri è anche, dal 1992, founder&director della rivista Turistica. Turistica, Italian Journal of Tourism, è la rivista trimestrale scientifica di Economia, Management e Marketing del Turismo, giunta con il 2018 alla ventisettesima annata di pubblicazione. Nel corso degli anni la rivista, con l’appoggio prima di Mercury ed ora di NMTC, ha sviluppato concetti e categorie che hanno cambiato il modo di pensare del turismo e dei beni culturali presentando i mutamenti del mercato; il passaggio dal turismo ai turismi; la differenziazione monotematica; le critiche immediate, fin dal momento della loro attivazione, ai STL (Sistemi turistici locali) ed al Parchi letterari; la trasversalità del mercato e la grande rilevanza del comparto considerato, fino ad allora, residuale; il “non settore” del turismo; la grande e maggiore rilevanza del turismo in rapporto ad altri comparti maggiormente percepiti; le sindromi del turista; il Mezzogiorno come occasione mancata del Bel Paese, la rilevanza dell’enogastronomia; la rilevanza e poi la prevalenza della questione ambientale; le stime sul movimento turistico nelle abitazioni per vacanza; i turismi di nicchia; il turismo come mercato di mercati; i paradossi e le contraddizioni delle statistiche; le generazioni di attività termale; il fatto che nel Bel Paese è turismo tutto quello che non è turismo; la necessità delle valutazioni di impatto turistico; la disintermediazione e la nuova intermediazione del mercato ecc.
Prodotti in vetrina
Ultime News

Presentazione XXII Rapporto sul Turismo italiano

Quindicesimo Workshop c.MET05
“Il mercato reale è molto distante dal mercato delle istituzioni, basti pensare alla forte sottostima del turismo in ambito statistico: il turismo reale è circa tre volte quello rilevato dalle indagini statistiche”. Oggi la New Mercury Tourism Consulting ha partecipato al Quindicesimo Workshop c.MET05 “Economia e politiche per lo sviluppo dell’industria e della società”: nella […]

Quindicesimo Rapporto sul Turismo in Calabria
“La Calabria pur essendo, per la composizione della sua dimensione territoriale, prevalentemente un’area collinare e montana, in una misura valutata intorno al 90% è percepita, a livello di opinione pubblica e dai potenziali clienti, quasi esclusivamente balneare. È come un contenitore ribaltato, percepito più per le sue pareti di acqua che per quello che sta […]